Pista ciclabile sul lago di Garda: un’esperienza unica a Limone

Soloviaggiumili sulla pista ciclabile di Limone sul Garda

Pedalare a picco sul Garda è un’esperienza che è entrata subito nella nostra wish-list quando abbiamo deciso di esplorare i borghi che si affacciano sul lago più grande d’Italia.
Su internet, però, non abbiamo trovato informazioni complete. Per questo abbiamo deciso di scrivere una guida che contenesse tutte le informazioni utili per organizzare la vostra esperienza sulla pista ciclabile sul lago di Garda: la ciclopedonale di Limone!

Anche se non siete ciclisti, anche se non siete sportivi, questa esperienza è davvero mozzafiato. Quindi non fatevi fermare dalle vertigini o dalla paura di non farcela. Se ce l’abbiamo fatta noi può farcela chiunque!

Quanto è lunga la pista ciclabile sul Garda?

La pista ciclabile sul lago di Garda è stata inaugurata nel 2018 ed è soltanto una piccola parte della ciclovia sul Garda, un progetto che si concluderà nei prossimi anni e che ha l’ambizione di collegare ben 19 località del lago di Garda.

Scorci della pista ciclabile sul Lago di Garda

La ciclopedonale a picco sul lago di Garda è lunga 2,5 km e può essere percorsa sia in bici che a piedi. Quello che non tutti sanno, però, è che per raggiungere la parte panoramica della ciclopedonale si devono percorrere altri 2,5 km all’interno del borgo di Limone sul Garda.

E questo non è un semplice dettaglio, soprattutto per dei non-esperti come noi. Non solo perché l’itinerario da percorrere diventa di 5 km all’andata e 5 km al ritorno, ma soprattutto perché la prima parte del percorso è un continuo di salite e discese fra i vicoli stretti di Limone, pieni di turisti e di pedoni che attraversano la ciclopedonale a piedi.

Il tratto più impervio della ciclopedonale di Limone sul Garda

Per questo vi consigliamo, se non siete degli esperti, di noleggiare delle e-bike, che vi aiuteranno ad affrontare i tratti più impervi.

Come raggiungere la pista ciclabile sul Lago di Garda

Noi ci trovavamo a Riva del Garda, quindi abbiamo raggiunto l‘autostazione di Riva per prendere l’autobus direzione Limone.

Il biglietto dell’autobus si può acquistare alla biglietteria e costa 1,90€ solo andata. Vi consigliamo di acquistare il biglietto di ritorno direttamente a Limone, perché se lo acquisterete a Riva dovrete pagare un sovrapprezzo di circa 1€ a biglietto.

Campanile di Limone a pochi passi dalla pista ciclabile sul lago di Garda

Una volta sull’autobus siamo scesi alla fermata “Limone” che ci ha lasciati a meno di 200 metri dal luogo in cui avremmo noleggiato le biciclette.

Dove noleggiare le biciclette a Limone sul Garda

Limone Rent Bike: il noleggio perfetto per il giro sulla pista ciclabile sul Lago di Garda

Noi abbiamo noleggiato le nostre bici elettriche da Limone Bike Rental. Vi consigliamo questo noleggio, perché oltre alla gentilezza dei proprietari avrete a disposizione un’ampia scelta di bici fra cui scegliere: e-mountain bike, mountain bike, e-city bike, city bike e MTB per bambini.

Il proprietario Luis è stato gentilissimo a consigliarci quale bici scegliere, ma soprattutto ad illustrarci il percorso da seguire per raggiungere la ciclopedonale.
Noi abbiamo scelto le e-city bike e la scelta si è rivelata vincente. Con le semplici city bike probabilmente non saremmo riusciti ad affrontare e a goderci appieno l’esperienza!
Il prezzo del noleggio per le e-city bike è di 18€ per 2 ore, 25€ per 4 ore e 35€ per l’intera giornata a persona.

Se avete bisogno di qualche informazione in più potete contattare i proprietari direttamente attraverso il loro profilo instagram. Sono super disponibili e vi risponderanno subito.

L’itinerario della ciclopedonale

Noi siamo partiti dalla sede di Limone Bike Rental che si trova a meno di 200 metri dall’inizio della pista ciclabile sul Garda. Quindi abbiamo percorso solo questo tragitto su strada, perché poi arrivati al lungolago inizia la zona pedonale in cui è obbligatorio condurre le bici a mano.

Questo ci ha permesso di goderci il lago, ma soprattutto il borgo fiorito di Limone sul Garda. Un paesino coloratissimo, pieno di fiori e negozietti in cui gli assoluti protagonisti sono proprio i limoni.

Una volta usciti dal centro storico di Limone sul Garda è possibile tornare in sella ed iniziare il vero e proprio percorso della ciclopedonale.

Ma è arrivati nell’ultimo tratto che l’emozione diventa indescrivibile. Niente può essere paragonato a pedalare a picco sul lago di Garda. Sono 2,5 km di pura adrenalina e stupore.

Arrivati alla fine della ciclopedonale abbiamo posteggiato le bici, ci siamo goduti il paesaggio e ne abbiamo approfittato per scattare qualche foto. E poi di nuovo in sella perchè ci aspettavano altri 5 km per ritornare alla sede di Limone Bike Rental.

Per noi è stata un’esperienza unica, che consigliamo di fare anche ai meno esperti e ai più titubanti.
Ne vale davvero la pena!

Se vi è piaciuta la nostra guida sulla pista ciclabile sul lago di Garda vi aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Nelle storie in evidenza troverete il racconto della nostra esperienza.

Nel frattempo continuate a seguirci su soloviaggiumili.it per altri consigli umili. Buon divertimento!

Potrebbe interessarti...