Geraci Siculo sesta zona blu del pianeta

Uno scorcio di Geraci Siculo

Sapete che Geraci Siculo potrebbe diventare la sesta Zona Blu del pianeta? Ebbene sì! Geraci e le Madonie potrebbero ricevere un premio per l’alta qualità della vita dei suoi abitanti.

Tutto è iniziato nel 2004 quando Dan Buettner, giornalista del New York Times, ha iniziato un viaggio alla ricerca dei luoghi più sani del pianeta.
Ed ecco la nascita delle Cinque Zone Blu. Cinque luoghi caratterizzati da un’alta percentuale di felicità dei loro abitanti e da un’alta presenza di persone che superano i 90 anni d’età.

Secondo gli studiosi si tratta dei luoghi in cui si vive meglio al mondo. E ciò deriva da quattro fattori: una forte fede religiosa, un’ attività fisica con spostamenti che avvengono principalmente a piedi, una dieta basata su legumi e verdure e una struttura sociale che favorisce rapporti umani intensi e mette al centro la famiglia.

festa religiosa geraci siculo

Geraci Siculo potrebbe essere dichiarato uno dei luoghi più sani al mondo

Da qualche anno è in corso uno studio anche in Sicilia, in particolare sui comuni delle alte Madonie.
Geraci Siculo potrebbe quindi diventare la sesta zona blu del pianeta!

Sembra incredibile, ma potremmo trovarci insieme a Okinawa in Giappone, Loma Linda in California, Ikaria in Grecia, Nicoya in Costa Rica e Ogliastra in Sardegna fra le zone più sane al mondo.

E ciò ci renderebbe orgogliosi, ma allo stesso tempo non ci stupirebbe: per noi è già il luogo in cui si vive meglio al mondo.

Geraci Siculo da un punto panoramico

Perché a Geraci l‘olio non si compra al supermercato, ma si produce dalle olive raccolte a Novembre da tutta la famiglia.
Per comprare la ricotta fresca non si va al banco frigo, ma dal pastore che te la consegna ancora calda, appena preparata con il latte delle sue mucche, munto alle prime luci dell’alba.
Nelle nostre tavole non troverete né mango, né dragon fruit, ma frutta e verdura di stagione, coltivate nelle nostre campagne.

Il pastore che fa la ricotta

E’ vero, qui non abbiamo né cinema, né discoteche, ma ci basta aprire la finestra di casa per ammirare uno spettacolo unico ogni mattina.
Ci basta aspettare il 24 Agosto per indossare il nostro abito migliore e immergerci tra le vie affollate del paese in festa. E poi ballare tutta la notte, aspettando che il cielo si colori di rosa, in compagnia degli amici di sempre.

Tramonto con "maretto" a Geraci Siculo

Vi consigliamo di visitare Geraci almeno una volta

Se non vi abbiamo convinto a vivere qui vi consigliamo di venire almeno una volta, per allontanarvi dalla vita frenetica della città. Respirerete aria pulita e berrete l’acqua fresca che sgorga dalle fontane sparse per il paese.

Siamo sicuri che riuscirete a stupirvi di quanta normalità esiste ancora in un borgo incastrato fra le montagne, capace di tramandare l’abitudine ad una vita genuina, fatta di piccole cose.

Le "valate" a Geraci Siculo

Per tanti altri consigli e curiosità sul nostro borgo, seguiteci su Instagram e date un occhio alle stories in evidenza su Geraci.
SoloViaggiUmili vi aspetta a Geraci Siculo, non ve ne pentirete!

Potrebbe interessarti...