Dove e cosa mangiare a Stoccolma: i piatti low cost della cucina svedese

Stoccolma è una città che ci ha stupito fin dal primo sguardo e da tutti i punti di vista. E’ una città moderna, multietnica, accogliente, viva sia di giorno che di notte, efficiente e con un fascino unico.
Ma quello che non ci aspettavamo è che in Svezia si mangia davvero bene, ma proprio bene bene. E non serve neanche spendere fiumi di soldi! Dopo qualche ricerca approfondita, infatti, abbiamo trovato dei ristoranti in cui è possibile assaggiare i piatti più tipici della cucina svedese ad un prezzo accessibile a tutti.
Se sei alla ricerca di posti in cui assaporare la vera cultura svedese, ma senza spendere una fortuna, allora sei nel posto giusto. Ecco a te la nostra guida su cosa e dove mangiare a Stoccolma.

Gamla Stan, Stockholm

1. Dove mangiare a Stoccolma per colazione: Vete Katten

Sia che ti trovi in Svezia in inverno, sia che visiti Stoccolma nei mesi estivi non c’è modo migliore di iniziare la giornata se non con una bella colazione super calorica e davvero gustosa.
Durante le nostre ricerche su dove mangiare a Stoccolma ci siamo imbattuti in Vete Katten, una pasticceria che profuma di Svezia.

Già dal portone di ingresso infatti è come fare un salto nel passato. La location è curata nei minimi dettagli, la vetrina ricca di svariate torte. Noi abbiamo assaggiato delle fette di torta super colorate e un buonissimo kanelbulle, il dolce alla cannella tipico della Svezia.
Beh, che dire, le foto parlano da sole.

Se invece al mattino hai voglia di qualcosa di più veloce (ed economico) allora ti consigliamo il posto più low cost che ci sia in Svezia: 7-eleven. Una catena di supermercati presente in ogni angolo della città, che sforna ogni giorno croissant a solo 1€: umile e veloce.

2. Dove mangiare a Stoccolma: pranzo e cena

Dopo aver camminato per ore in giro per la città, lo stomaco brontola e ci ricorda che è ora di mettere qualcosa sotto i denti. E chi siamo noi per non ascoltarlo?
Ecco quindi la nostra lista su dove e cosa mangiare a Stoccolma per pranzo o per cena. E attenzione alla fine troverai una chicca che ti stupirà, un posto che rimarrà per sempre nel nostro cuore.

Uno scorcio di Gamla Stan a Stoccolma

Stockholm Gastabud

Stockholm Gastabud è quel tipo di posto in cui ti senti a casa anche se sei lontano da casa. Un piccolissimo ristorantino dall’atmosfera accogliente, dove si mangia tutto ciò che c’è di tipico in Svezia. Il personale è amichevole, il proprietario gentilissimo e sempre sorridente, pronto a rispondere ad ogni nostra curiosità sui piatti e su Stoccolma.

Abbiamo aspettato qualche minuto prima che ci fosse assegnato un tavolo, ma ne è veramente valsa la pena. Una volta seduti, abbiamo scelto i due piatti tipici svedesi per eccellenza: salmone e polpette svedesi. Un piatto più buono dell’altro. E alla fine ci è stato offerto dal proprietario anche un cioccolatino ripieno di menta.
Penserai che dopo tutti questi pro ci sia un conto salato da pagare. Invece no, il conto è super umile!

Cosa mangiare a Stoccolma: Stockholm Gastabud

Slingerbulten

Un altro dei ristoranti da inserire nella lista su cosa e dove mangiare a Stoccolma è Slingerbulten. Si tratta di un ristorantino proprio nel cuore di Gambla Stan, a pochi passi dalla piazza principale.
Abbiamo scelto questo ristorante per la nostra ultima sera a Stoccolma e non potevamo concludere in maniera migliore la visita di questa magnifica città. Abbiamo assaggiato le polpette di renna e il medaglione di alce e ce ne siamo innamorati. L’atmosfera del ristorante era piacevolissima e anche il conto molto umile.
Se non hai troppa voglia di allontanarti dal centro allora Slingerbulten è il posto giusto per te.

Cosa mangiare a Stoccolma: Slingerbulten

Nystekt Stromming

Se come noi ami girare la città a piedi tutto il giorno e preferisci un pranzo in stile street food, allora non puoi non assaggiare i piatti di Nystekt Stromming, un famosissimo chiosco locale che cucina diversi piatti a base di aringa, altra specialità di Stoccolma.
Noi abbiamo ordinato l’aringa in due versioni: fritta con contorno di patate e verdure e nella versione wrap. Il tutto ci è stato servito con piatti e posate usa e getta e abbiamo pranzato seduti negli enormi tavoli di legno comuni a tutti i clienti del chiosco. Il cibo era buonissimo e il prezzo veramente umile. Non puoi perdertelo!⁣

Cosa mangiare a Stoccolma: Nystekt Stromming

Aifur Krog & Bar

Ma eccoci arrivati alla chicca finale. Preparati perché è un posto davvero unico, un’esperienza che difficilmente dimenticherai.
Aifur infatti non è solo un ristorante: varcata la soglia ti ritroverai in una tipica cena tra i Vichinghi!

Tutti i ragazzi del personale sono vestiti con abiti tipici, non esistono tavoli singoli ma solo tavolate lunghissime, che ti permetteranno di conoscere persone provenienti da tutto il mondo tra uno “Skål“ e l’altro. E c’è di più! Per metterti a sedere dovrai chiedere ai tuoi commensali di spostare i loro piatti, perché l’unico modo per raggiungere il proprio posto è salire con i piedi sulla tavola!

E non credere di passare inosservato/a. Al tuo arrivo, infatti, un vichingo ti annuncerà, subito dopo aver richiamato l’attenzione di tutti con un corno, urlando il tuo nome e la tua provenienza. A questo punto, tutti i commensali inizieranno a salutarti, ad applaudire e a sbattere i piedi sul pavimento per fare rumore. Un momento davvero unico!

Oltre a vivere un’atmosfera unica nel suo genere, noi da Aifur abbiamo anche mangiato benissimo. Abbiamo ordinato due piatti molto particolari: renna su crema ai funghi e mix di carne di cervo e alce arrosto accompagnata da verdure. Il tutto ovviamente accompagnato da idromele e da uno spettacolo musicale in pieno stile vichingo. Se sei fan della serie tv Vikings non puoi perderti questo posto!

Come avrai potuto intuire non si tratta di un ristorante super umile. Noi per questa magnifica esperienza abbiamo pagato 46€ a persona per un antipasto, due secondi con contorno e due bicchieri di idromele. Ma fidati di noi, Aifur li vale davvero tutti!

Soloviaggiumili alla scoperta di Stoccolma

Siamo arrivati alla fine della nostra guida su dove e cosa mangiare a Stoccolma. Se ti è piaciuto il nostro articolo ti aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Troverai lì il racconto di tutti i nostri viaggi.

Nel frattempo continua a seguirci su soloviaggiumili.it. A breve, infatti, pubblicheremo un articolo con una guida completa su cosa vedere a Stoccolma, ti aspettiamo!

Potrebbe interessarti...