Dove dormire a Trieste: Paduina3 Comfort Apartments

Dove dormire a Trieste centro

Trieste è una di quelle città che bisogna visitare almeno una volta nella vita. Si trova al confine tra Italia e Slovenia e ci ha stupito perché è diversa da tutte le altre città italiane. Le sue influenze estere, nell’architettura e non solo, la rendono una città affascinante, elegante e in grado di stupire ad ogni angolo.
Noi avevamo solo due giorni a disposizione e ci sono bastati per visitare le principali piazze e monumenti ed assaggiare la cucina tipica triestina. Ma ciò è stato possibile soprattutto perché abbiamo scelto l’alloggio giusto: Paduina3 Comfort Apartments, in pieno centro, a due passi dal Canal Grande. E se vi dicessimo che è anche super confortevole ed economico, ci credereste?

Dove dormire a Trieste: Paduina3 zona giorno

Dove dormire a Trieste: Paduina3

Paduina3 Comfort Apartments è un complesso di 11 mini appartamenti nel centro nevralgico di Trieste. Dista dalla Stazione Centrale di Trieste solo una manciata di minuti a piedi (1 Km circa).
Si trova in una traversa di Viale XX Settembre, un viale alberato nel centro storico di Trieste che conduce al Canal Grande, una delle principali attrazioni della città. Inoltre, a pochi metri dall’alloggio si trova Il Caffè San Marco, il Caffè più famoso di Trieste, e la fermata del bus 6 che porta fino al Castello di Miramare. Una comodità assolutamente da non sottovalutare!

Ma come sapete, per noi la posizione non è tutto. Infatti Paduina3 è anche molto confortevole.
I mini-appartamenti sono composti da una spaziosa camera matrimoniale con condizionatore e tv; una cucina luminosa con un comodissimo divano (che abbiamo sfruttato la sera per riposarci dopo gli oltre 30.000 passi percorsi), microonde, macchinetta del caffè con capsule e tutto il necessario per cucinare; e infine un grandissimo bagno con doccia. Tutto ovviamente arredato con stile e curato nei minimi dettagli.

Paduina3: quanto costa un appartamento?

Ma quanto costa tutto questo? Beh, è uno degli alloggi più economici sul mercato: un appartamento costa a partire da soli 68€ a notte per due persone. E poi c’è anche un ulteriore plus: Massimo infatti è un Superhost a tutti gli effetti: gentilissimo e cordiale, ci ha indicato nella mappa tutti i posti da visitare, svelandoci diverse chicche sia culturali che gastronomiche.
Se il nostro week-end a Trieste è stato perfetto è anche merito suo!

Infine, se non vi abbiamo ancora convinto, Paduina3 offre ai suoi ospiti anche la possibilità di noleggiare una Fiat 500 Hybrid nuova di zecca per spostarsi in città senza problemi, utilissima per raggiungere in maniera del tutto indipendente il Castello di Miramare e la Risiera di San Sabba, due delle principali attrazioni fuori dal centro di Trieste.

Dove dormire a Trieste: la fiat 500 di Paduina3

Come prenotare Paduina3 a Trieste

E’ possibile prenotare un appartamento direttamente sul loro sito web, ma anche sulla piattaforma Booking.

Ecco i link:

Inoltre, per qualunque informazione potete contattare la struttura tramite la loro pagina InstagramPaduina 3 (@paduina3) • Foto e video di Instagram

Dove dormire a Trieste: Paduina3

Noi ci siamo trovati benissimo. Non possiamo che consigliarvi Paduina3 Comfort Apartments per il vostro prossimo viaggio a Trieste!

Se vi è piaciuto il nostro articolo su dove dormire a Triestevi aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Troverete lì il racconto di tutti i nostri viaggi.

Nel frattempo continuate a seguirci su soloviaggiumili.it. A breve, infatti, pubblicheremo un articolo con una piccola guida su cosa vedere a Trieste in due giorni, vi aspettiamo!

Potrebbe interessarti...