Dove dormire a Parma: Piumaviola Beds and Apartments

Dove dormire a Parma: Piumaviola beds & apartments

Parma è una di quelle città che bisogna visitare almeno una volta nella vita. Il suo centro storico ha un’identità marcata, è ricco di storia, di arte e tradizioni. Il Duomo di Parma è stupendo fuori e meraviglioso dentro, il complesso della Pillotta è sontuoso. Poi c’è il Parco Ducale nel centro della città, un polmone verde per ricaricare le energie. Ci sono tante trattorie ed osterie che sfornano piatti della tradizione pazzeschi. E poi c’è tanto altro.
Come diciamo sempre, però, non si può godere appieno una città se non si trova un alloggio confortevole, con tutti i servizi essenziali, vicino al centro, ma anche vicino alla stazione (soprattutto per i viaggiatori che prediligono i mezzi pubblici). Noi abbiamo trovato un’alternativa che ci sentiamo di consigliarvi. Se non sapete dove dormire a Parma, siete nel posto giusto, la risposta è Piumaviola.

Dove dormire a Parma: Piumaviola Beds and Apartments

Piumaviola Bed and Apartments è una struttura ricettiva ricavata da un vecchio magazzino di piume d’oca (per questo Piumaviola) e di bacche di ginepro. Le proprietarie hanno rilevato la struttura per portare nuovamente alla luce questo pezzo di storia di Parma, ristrutturando e rinnovando il magazzino, per ospitare, nei tre piani di cui è composto, le camere del b&b e gli appartamenti.


Uno dei vantaggi principali di questo alloggio è sicuramente la posizione poiché si trova a pochi passi dalla stazione ed a circa 700 metri dal complesso della Pillotta. Basta infatti percorrere un lungo viale per arrivare alle porte del centro storico della città di Parma. Se però siete stanchi o semplicemente non vi va di camminare, proprio sotto l’alloggio troverete la Stazione centrale di Parma con tutti gli autobus che vi condurranno al centro città.

E questo è solo uno dei tanti vantaggi di questa struttura. Piumaviola è sinonimo anche di comfort e relax. Niente chiavi, avrete un codice per accedere al vostro alloggio. In più, all’interno dei mini appartamenti, avrete a disposizione cucina, frigo, forno, lavatrice, un divano comodissimo, letto super morbido, TV smart, tre (TRE) condizionatori, doccia con cromoterapia e addirittura anche una cabina armadio per i soggiorni più lunghi.

Non vi abbiamo ancora convinto? Compresa nel costo dell’alloggio avrete anche una colazione ricca di prodotti freschi e del territorio sia dolci che salati, caffè, spremute e molto altro. Inoltre, dettaglio secondo noi da non sottovalutare è la possibilità di usufruire di acqua fresca naturale e frizzante 24h su 24 tramite un erogatore gratuito. Di fame non si muore, ma di sete si!

Piumaviola a Parma: quanto costa?

Se vi state chiedendo quanto costi un alloggio così grande, dotato di così tanti servizi e con colazione inclusa, allora vi stupirete di sapere che un appartamento costa meno di 100€ a notte! Sì, avete capito bene. Gli appartamenti di Piumaviola costano a partire da 93€ a notte, mentre le camere del b&b circa 80€ a notte per due persone.

Come prenotare Piumaviola a Parma

E’ possibile prenotare le camere e gli appartamenti direttamente sul loro sito internet, ma anche sulla piattaforma Booking.

Ecco i link:

Inoltre, per qualunque informazione potete contattare la struttura tramite la loro pagina Instagram.

Dove dormire a Parma: la nostra dedica a Piumaviola

Noi ci siamo trovati benissimo da Piumaviola, per l’estrema pulizia, la comodità del letto, la posizione e la tranquillità del posto. Ma quello che abbiamo apprezzato di più è stata l’infinita gentilezza di Marianna, la proprietaria. Per tutti questi motivi non possiamo che consigliarvi Piumaviola Beds and Apartments per il vostro prossimo viaggio a Parma!

Se vi è piaciuto il nostro articolo su dove dormire a Parmavi aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Troverete lì il racconto di tutti i nostri viaggi.

Nel frattempo continuate a seguirci su soloviaggiumili.it. A breve, infatti, pubblicheremo un articolo con una piccola guida su cosa vedere a Parma in un giorno, vi aspettiamo!

Potrebbe interessarti...