Un gioco di luci ed ombre, con il sole che attraversa le rocce e con l’acqua che sbatte sulle insenature spigolose.
Un percorso pensato e realizzato ad hoc per poterle visitare da molto, molto vicino: le cascate del Varone rappresentano uno dei migliori esempi di come sia possibile ammirare e allo stesso tempo rispettare la natura, senza comprometterne la sua bellezza.
Ma quanto costa la visita alle cascate? Dove si trovano? Come arrivarci?
Proprio per rispondere a queste ed altre domande abbiamo deciso di scrivere una guida contenente tutte le info necessarie per organizzare la vostra visita alle Cascate del Varone.

Dove si trovano le Cascate del Varone? Come raggiungerle?
Il Parco Grotta Cascata Varone si trova nel comune di Tenno, a soli 3 km da Riva del Garda. Raggiungere le cascate è facilissimo, sia in auto che con i mezzi pubblici.
In auto vi basterà imboccare la statale 421 in direzione Ponte Arche.
Se invece, come noi, avete intenzione di raggiungerle con i mezzi pubblici potete prendere il bus linea 1 dalla fermata in centro a Riva del Garda (viale Martiri) e scendere alla fermata “Varone Cascata”.
Vi consigliamo di comprare il biglietto sull’app “Open Move” della ditta Trentino Trasporti, all’interno della quale potrete acquistare i biglietti tramite carta di credito ad un prezzo scontato. Una volta saliti sui bus dovrete solo convalidarli tramite QRcode.

Quanto dura la visita? Qual è l’abbigliamento adatto?
La durata della visita alle Cascate del Varone è di circa un’ora.
Superata la biglietteria la prima cosa da fare è indossare il k-way! Sì, perché l’impermeabile è indispensabile per visitare da vicino le cascate. Se per caso doveste dimenticarlo, potete acquistarne uno per 2,50€ direttamente alla biglietteria.

Il percorso all’interno del Parco Grotta inizia dalla Grotta Inferiore.
Tramite una passerella ci si addentra all’interno della Grotta, fino a raggiungere la rumorosissima cascata, che è possibile ammirare nella sua fase finale.
Seguendo le indicazioni e salendo di circa 40 metri si raggiunge poi la Grotta Superiore, il secondo punto di osservazione della cascata. Superato il tunnel scavato nella roccia resterete a bocca aperta di fronte alla maestosità della cascata, che scende con violenza da circa 20.000 anni dentro un imbuto roccioso che lei stessa ha creato nel corso del tempo.
Trovarsi così vicini alla cascata è un’esperienza davvero unica e che noi ricorderemo per sempre.
Quanto costa la visita alle Cascate del Varone?
Il prezzo della visita alle cascate è unico e costa solo 6€ e per noi ne vale davvero la pena.
Se vi trovate a Riva del Garda non potete perdervi questa visita!

Se vi è piaciuta la nostra guida sulle Cascate del Varone vi aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Nelle storie in evidenza troverete il racconto della nostra esperienza.
Nel frattempo continuate a seguirci su soloviaggiumili.it per altri consigli umili. Buon divertimento!