La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari

la via delle orecchiette a bari vecchia

Bari è stata una delle città che più ci è rimasta nel cuore durante il nostro viaggio on the road in Puglia. Ciò che abbiamo amato di lei è stata la sua gente, così pura e così autentica. Per questo, se volete conoscere la vera Bari non potete perdervi una visita alla via dell’Arco Basso, conosciuta meglio come Via delle Orecchiette.

Compravendita delle Orecchiette a Bari

Come raggiungere la Via delle Orecchiette

Nel cuore di Bari Vecchia, fra i suoi vicoli rumorosi esiste un luogo nascosto, dove passato e presente si mischiano per dare vita ad un’atmosfera senza tempo. Attraversato l’arco basso, lascerete alle vostre spalle il Castello Normanno-Svevo ed entrerete in un luogo fatto di donne, colori e orecchiette. E anche se vi troverete in una città in cui non siete mai stati, in un attimo vi sentirete subito a casa.

Via Arco Basso

La via delle orecchiette ha reso Bari famosa in tutto il mondo. Ma le vere protagoniste sono le donne baresi, che con le loro abili mani creano migliaia di orecchiette al giorno, sedute di fronte ai loro tavoli di legno. Sono loro a regalare a chiunque passi uno spettacolo che incanta e che riproduce una delle tradizioni più importanti del nostro paese.

Una signora prepara le orecchiette

Le orecchiette: molto di più di un souvenir

Troverete orecchiette di tutti i gusti, dalle più classiche, a quelle di grano arso o quelle giganti. E non potrete che comprarne chili e chili, perché non esiste souvenir migliore di portare a casa la vera anima di una città.

Orecchiette ad essicare

Ma non finisce qui. Oltre alle orecchiette, troverete nei banchi delle signore anche i taralli, una specialità pugliese che preparata dalle mani di queste donne ha tutto un altro sapore.

Quanto costano le orecchiette

Le orecchiette sono sicuramente una delle pietanze umili per eccellenza. In ogni chilo si concentra la tradizione culinaria di una terra meravigliosa. Ed è per questo che con soli 5€ tutti noi possiamo avere il privilegio di assaggiare un prodotto fatto a mano, orecchietta per orecchietta, dalle preziose mani di queste donne speciali.

Signora che prepara le orecchiette

Un pranzo nella via delle orecchiette

Infine vogliamo condividere con voi una cosa che noi non sapevamo. Le signore baresi, oltre a vendere le loro orecchiette, offrono un servizio che si avvicina molto ad un home restaurant. E’ possibile, infatti, prenotare un pranzo o una cena a casa delle signore, ovviamente a base di orecchiette!
Noi purtroppo lo abbiamo scoperto troppo tardi, ma speriamo che voi possiate vivere questa esperienza unica!

Esposizione dei prodotti tipici

Se vi è piaciuta la nostra guida sulla via delle orecchiette a Bari vi aspettiamo sul nostro profilo Instagram. Nelle storie in evidenza troverete il racconto della nostra esperienza!

Vogliamo anche ringraziare Manuela Vitulli per averci ispirato durante tutto il nostro Puglia on the road. Se abbiamo amato così tanto Bari è soprattutto per merito suo!

Potrebbe interessarti...